Come ripartire con un dialogo costruttivo tra utenti e ICT

Questo testo è un contributo al tentativo di ri-avviare un dialogo costruttivo tra società civile e Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione (ICT). L’ambizioso obiettivo di questo dialogo è azzerare 30 anni di evoluzione dell’Internet come la conosciamo (centralizzata e mercificata, centrata sull’e-commerce e sull’advertising). Vorremmo ripartire con una progettazione partecipata per adeguare le piattaforme tecniche alle […]

Leggi tutto…

Funzionamento del GIS 10 / 10: Open-source e replicabilità

AGGIORNAMENTO 2025-01-26: questo contenuto non è più attuale. Vedi anche questo articolo. Ultimo di una serie di 10 brevi post sulle funzioni e benefici per l’utente della componente di aggregazione delle notizie della piattaforma del Gruppo di Informazione Solidale (GIS, vedi FAQ qui e manifesto qui). Vedi qui per il primo con il piano di […]

Leggi tutto…

Funzionamento del GIS 9 / 10: Business model

AGGIORNAMENTO 2025-01-26: questo contenuto non è più attuale. Vedi anche questo articolo. Parte di una serie di 10 brevi post sulle funzioni e benefici per l’utente della componente di aggregazione delle notizie della piattaforma del Gruppo di Informazione Solidale (GIS, vedi FAQ qui e manifesto qui). Vedi qui per il primo con il piano di […]

Leggi tutto…

Funzionamento del GIS 8 / 10: Fonti paywallate

AGGIORNAMENTO 2025-01-26: questo contenuto non è più attuale. Vedi anche questo articolo. Parte di una serie di 10 brevi post sulle funzioni e benefici per l’utente della componente di aggregazione delle notizie della piattaforma del Gruppo di Informazione Solidale (GIS, vedi FAQ qui e manifesto qui). Vedi qui per il primo con il piano di […]

Leggi tutto…

Funzionamento del GIS 7 / 10: Conversazioni private, pubbliche e blog

AGGIORNAMENTO 2025-01-26: questo contenuto non è più attuale. Vedi anche questo articolo. Parte di una serie di 10 brevi post sulle funzioni e benefici per l’utente della componente di aggregazione delle notizie della piattaforma del Gruppo di Informazione Solidale (GIS, vedi FAQ qui e manifesto qui). Vedi qui per il primo con il piano di […]

Leggi tutto…

Funzionamento del GIS 6 / 10: Segnalazioni e voti

AGGIORNAMENTO 2025-01-26: questo contenuto non è più attuale. Vedi anche questo articolo. Parte di una serie di 10 brevi post sulle funzioni e benefici per l’utente della componente di aggregazione delle notizie della piattaforma del Gruppo di Informazione Solidale (GIS, vedi FAQ qui e manifesto qui). Vedi qui per il primo con il piano di […]

Leggi tutto…

Funzionamento del GIS 5 / 10: Attenzione all’algoritmo !

AGGIORNAMENTO 2025-01-26: questo contenuto non è più attuale. Vedi anche questo articolo. Parte di una serie di 10 brevi post sulle funzioni e benefici per l’utente della componente di aggregazione delle notizie della piattaforma del Gruppo di Informazione Solidale (GIS, vedi FAQ qui e manifesto qui). Vedi qui per il primo con il piano di […]

Leggi tutto…

Funzionamento del GIS 4 / 10: Lettura offline e newsletter

AGGIORNAMENTO 2025-01-26: questo contenuto non è più attuale. Vedi anche questo articolo. Parte di una serie di 10 brevi post sulle funzioni e benefici per l’utente della componente di aggregazione delle notizie della piattaforma del Gruppo di Informazione Solidale (GIS, vedi FAQ qui e manifesto qui). Vedi qui per il primo con il piano di […]

Leggi tutto…

Funzionamento del GIS 3 / 10: Traduzioni automatiche

AGGIORNAMENTO 2025-01-26: questo contenuto non è più attuale. Vedi anche questo articolo. Parte di una serie di 10 brevi post sulle funzioni e benefici per l’utente della componente di aggregazione delle notizie della piattaforma del Gruppo di Informazione Solidale (GIS, vedi FAQ qui e manifesto qui). Vedi qui per il primo con il piano di […]

Leggi tutto…

Funzionamento del GIS 2 / 10: Testo normalizzato e lettura ad alta voce

AGGIORNAMENTO 2025-01-26: questo contenuto non è più attuale. Vedi anche questo articolo. Parte di una serie di 10 brevi post sulle funzioni e benefici per l’utente della componente di aggregazione delle notizie della piattaforma del Gruppo di Informazione Solidale (GIS, vedi FAQ qui e manifesto qui). Vedi qui per il primo con il piano di […]

Leggi tutto…

Funzionamento del GIS 1 / 10: Prima pagina e ricerca a tutto testo

AGGIORNAMENTO 2025-01-26: questo contenuto non è più attuale. Vedi anche questo articolo. Dopo quasi tre anni di attività e sviluppo la piattaforma del Gruppo di Informazione Solidale (GIS, vedi FAQ qui e manifesto qui) è ora completa, ottimizzata e validata su un archivio di 130 fonti, oltre unmilioneduecentomila articoli e 10 GB di dati. In questa […]

Leggi tutto…

Ode al giornale di carta

Finché aspettiamo di sapere quale tra i giornali italiani a grande tiratura diventerà per primo 100% digitale, non possiamo ancora mettere il giornale di carta nella categoria affettuosa del vintage insieme ai mezzi di trasporto a locomozione animale e ai 33 giri di vinile. No, i giornali di carta sono ancora in mezzo a noi […]

Leggi tutto…

Chi ancora usa Windows Phone nel 2018 è “fuori dal mondo”?

Molti ritengono “fuori dal mondo” chi (come me) continua ad usare uno smartphone Windows Phone nel 2018. Mi ritengo piuttosto avanti con gli “aggeggi” tecnologici, ma proprio Android … non lo “digerisco”. Quindi continuo ad usare il mio Windows Phone “anacronistico” su cui però ad oggi girano: 3 programmi di gestione password 3 programmi di […]

Leggi tutto…